|
torneo "maria luigia" 2007 - colorno |
2 settembre 2007 |
|
|
|
|
EDIZIONE 2006 | RASSEGNA STAMPA | ||
L'Informazione di Parma | |||
Gazzetta di Parma |
categoria CADETTI
GIRONE QUALIFICAZIONE
Venerdì 31/08/2007
Classifica dopo la prima giornata
Sabato 01/09/2007
Classifica dopo la seconda giornata
Domenica 02/09/2007
Classifica girone qualificazione
FINALI
Domenica 02/09/2007
CLASSIFICA FINALE
PREMIO PER IL MIGLIOR COMPORTAMENTO IN CAMPO: Yankees S. Giovanni Persiceto
PREMI INDIVIDUALI miglior battitore ANDREA CERIOLI (Rebaseball) media battuta 571 miglior lanciatore ALESSANDRO BOTTARELLI (Parma Baseball) media pgl 1,286 giocatore più utile LUCA REVERBERI (Parma Baseball)
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
categoria ragazzi
GIRONE QUALIFICAZIONE
Venerdì 31/08/2007
Classifica dopo la prima giornata
Sabato 01/09/2007
Classifica dopo la seconda giornata
Domenica 02/09/2007
Classifica girone qualificazione
FINALI
Domenica 02/09/2007
CLASSIFICA FINALE
PREMIO PER IL MIGLIOR COMPORTAMENTO IN CAMPO: Clippers Carpi
PREMI INDIVIDUALI miglior battitore JACOPO TORTORELLA (Avigliana) media battuta 857 miglior lanciatore DAVIDE COLLI (Clippers Carpi) 13 K giocatore più utile SILVIA FILIPPINI (Yankees S. Giovanni P.to)
Premio speciale a GIULIANO MASOLA per la dedizione e l'impegno per la diffusione del baseball fra le nuove generazioni
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
norme di partecipazione
COLORNO Baseball e CARIPARMA Baseball organizzano per il 31 agosto (pomeriggio), 1 e 2 settembre 2007 il tradizionale Torneo “Maria Luigia” riservato alle categorie CADETTI (nati dal 01/01/1990 al 31/12/1993) e RAGAZZI (nati dal 01/01/1994 al 31/12/1998). Per la categoria CADETTI è concessa la deroga di schierare in campo ed in qualsiasi ruolo un giocatore nato nel 1989.
Ogni giocatore potrà essere schierato in campo senza alcuna limitazione di ruolo.
Ogni squadra partecipante potrà essere composta da un numero massimo di 18 persone (15 atleti + 2 tecnici + 1 dirigente accompagnatore).
Le società sono direttamente responsabili di tutto ciò che riguarda la regolarità dei propri atleti e degli eventuali atleti in prestito (visite mediche, tesseramento e documento di identità).
L’arrivo delle squadre dovrà avvenire almeno 1 ora prima della partita prevista in calendario. E’ fatto obbligo alle squadre partecipanti di rimanere fino al termine delle premiazioni. Le società che partiranno anticipatamente, senza giustificato motivo comunicato all’Organizzazione, non saranno invitate alle successive edizioni.
Su richiesta della Società partecipante e fino ad esaurimento dei posti, l’organizzazione metterà a disposizione un numero di posti letto (branda) pari ad un massimo di 18 per ogni squadra. Ogni ospite dovrà fornirsi di cuscino, lenzuola, sacco a pelo o coperta in caso di freddo. L’ospitalità è prevista presso i locali annessi al campo da gioco.
Il costo del pasto per i componenti della squadra è stabilito in € 8,00 (€ 1,00 per la colazione) ed è facoltativo. La prenotazione deve essere inoltrata all’organizzazione non oltre le ore 9.00 del giorno in cui il pasto dovrà essere erogato.
Presso i campi da gioco funzionerà uno stand gastronomico per genitori e appassionati. Il normale pasto sarà offerto ad un costo di € 10,00 - acqua minerale e caffé compresi.
Ogni squadra dovrà fornire all’Organizzazione una scatola di palline omologate per la categoria di appartenenza.
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE AL TORNEO è FISSATA IN € 100,00
Per tutti i genitori o simpatizzanti sarà possibile campeggiare gratuitamente presso il centro sportivo con camper o tende proprie.
|
Regolamento
o Categoria CADETTI: nati dal 1/1/90 al 31/12/93 (in deroga n. 1 atleta in campo nato nel 1989) o Categoria RAGAZZI: nati dal 1/1/94 al 31/12/98
GARE
LANCIATORI
CLASSIFICA
PREMIAZIONI
NORME GENERALI
|